TRACE32: lo strumento più completo per il debug di un sistema Linux (in italian)
Lauterbach Italia ha il piacere di invitarla al seminario on-line sulle tecniche di debugging più avanzate per sistemi linux embedded.
Abstract
Un sistema linux è costituito da diverse componenti software molto diverse tra loro. I debugger free o economici sono in genere utilizzabili per una di queste componenti ma non per altre e costringono l’utente a districarsi tra tecniche di debug poco omogenee.
L’obiettivo della presentazione è illustrare come un sistema professionale Lauterbach TRACE32 consenta il debug di ogni componente linux, da uboot al kernel, dai moduli alle librerie dinamiche, dai processi ai threads: una vista totale del sistema, con un singolo debugger, nella stessa sessione di debug.
La presentazione è integrata da una dimostrazione live dove TRACE32 viene utilizzato per il debug di ogni componente software su una evaluation board ARM/Linux. Le tecniche mostrate sono valide anche per le altre architetture dove linux è supportato: ARM® Cortex™, Intel® Atom™, Power Architecture®, MIPS®. Inoltre, grazie al trace ETM, vengono analizzati anche i timing del boot e il comportamento run-time del sistema.
Agenda
Prima parte: seminario e demo (~ 1 ora)
- Linux debugging: problems & solution
- Debugging all linux components
- Stop-mode & run-mode debugging
- Trace, performance, profiling
- Q&A
Seconda parte: approfondimento (~ 45 min)
- Linux debugging how-to
- Q&A
La presentazione si terrà in lingua italiana, si utilizzeranno slides e dimostrazioni con µTrace su evaluation board Cortex-M. I partecipanti potranno porre domande ed avere risposte dai relatori.
Webinar
Click here to watch the videos:
-
Prima parte: seminario e demo (~ 1 ora)
-
Seconda parte: approfondimento (~ 45 min)
Slides
The slides are available in italian as well as in english:
Additional information
|